Te Deum laudamus! Tre giorni storici per il Santuario voluto e costruito da Padre Jarek Cielecki a Florencja in Polonia
Il sabato di ieri, 8 maggio 2021 è stato un giorno pieno di grande preghiera. Nonostante la cerimonia si sia svolta nel pomeriggio, il primo autobus con i pellegrini provenienti da una delle Case di Preghiera di San Charbel è arrivato già prima delle ore 09.00. Pellegrini sono arrivati da diverse parti della Polonia, ma purtroppo gli standard sanitari non permettevano di accogliere a Florencja più persone e molte hanno dovuto essere rifiutate. A mezzogiorno, Padre Jarek insieme a Padre Tadeusz e i pellegrini già arrivati, davanti al quadro della Madonna di Pompei – nella Cappella del Santissimo Sacramento dell’Eremo di San Charbel accanto al Santuario, portato lì da Pompei – hanno recitato in polacco e italiano la Supplica alla Madonna del Rosario.
Prima delle ore 17.00, Padre Jarek è uscito davanti al tempio per accogliere il Vescovo Adam Rosiek, a cui ha regalato una Croce con le reliquie di San Charbel. Dopo aver baciato la Croce, Mons. Rosiek è entrato nel santuario e si è raccolto in preghiera.
La solenne processione d’ingresso è iniziata con il canto del Ludu kapłański, ludu królewski (Popolo sacerdotale, popolo reale). Erano presenti anche i bambini e giovani del gruppo apostolico parrocchiale Promyki św. Charbel (Raggi di San Charbel), che hanno svolto il servizio liturgico. Il tempio era pieno di fedeli venuti da vicino e da lontano, in un numero consentito dai protocolli sanitari.
Prima della Santa Messa, Padre Jarek, parroco-custode della parrocchia-santuario di Nostra Signora dell’Assunzione e San Charbel, ha accolto tutti molto calorosamente. Rivolgendosi in particolare al Vescovo Adam Rosiek, Padre Jarek ha detto: “Guarda, Vescovo, pochi mesi fa, non c’era niente in questo posto e oggi c’è un tempio. Ricordi quando hai messo le mani su di me e mi hai benedetto in questo spazio vuoto? Poi ero inginocchiato qui e imploravo Dio nel mio dolore e nella mia sofferenza per la sua misericordia. Oggi mi inginocchio con grande gioia per ringraziare la Madonna per aver ottenuto questo grande miracolo da Dio per noi”. Esprimendo dal profondo del cuore un augurio, Padre Jarek ha concluso: “Che questo luogo, attraverso l’altare consacrato, diventi un luogo di culto scelto da Dio”.
Dopo il saluto di Padre Jarek è iniziata la Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Adam Rosiek, Primo Vescovo della Chiesa Cattolica Nazionale in Polonia con la Dedica e Consacrazione dell’altare, concelebrata da Padre Jarosław Cielecki e da Padre Tadeusz Socha-Wlazło, Vice Parroco.
Dopo la Santa Comunione e il canta del Te Deum, Padre Jarek ha ringraziato tutti i partecipanti e li ha invitati all’agape.
Alla fine di questa giornata storica, sono state scattate le foto di gruppo dei fedeli con il Vescovo Adam. Tutti ricordano la solenne celebrazione della Consacrazione dell’altare e dell’Appello Mariano come molto bella. La storica cerimonia di ieri è stata seguita, come da testimonianze pervenute, non solo dalla Polonia e dall’Italia, ma tra altro anche dall’Australia, dalla Nuova Zelanda, dalla Germania, dall’Inghilterra e dal Congo. Lo Spirito Santo non fa discrimina tra razze e nazionalità.
Lena Liguori, piena di gioia con Orlando Dello Ioio, che hanno seguito le celebrazioni in diretta streaming, ha testimoniato: “Dopo mesi in cui la paura e la disperazione cercavano di metterci in ginocchio, ecco, in un giorno speciale ieri 8 maggio 2021, giorno della nascita di un grande Santo, San Charbel e giorno memorabile della nostra amatissima Madre Celeste, abbiamo vissuto cinque ore di Grazia. Si, ieri, un momento storico, la dedicazione e la consacrazione dell’altare nuovo nel Santuario della Madonna Assunta e di San Charbel a Florencja in Polonia, retto dal Parroco-Custode Padre Jarek Cielecki. Santuario meta di Pellegrini da tutto il mondo, dove veramente si è avvolti dall’abbraccio d’amore della Madre Celeste, che ama ciascuno guardando al cuore, non all’etichetta. Grazie a questo umile sacerdote. Anche noi siamo stati partecipi spiritualmente, incollati davanti al mega schermo e siamo stati travolti di quell’amore di cui siamo mendicanti. Grazie Eccellenza Vescovo Adam Rosiek e grazie Padre Jarek Cielecki. Grazie a voi fratelli della Polonia, che pregate tanto per noi. Grazie Gesù”.
Ha commentato Claudio Mantovani: “Anche in Italia e in tutta Europa abbiamo la necessità di avere grandi Sacerdoti come Padre Jarek Cielecki, tanto innamorato di Gesù e della Mamma Celeste”.
Oggi, 9 maggio 2021, nella VI domenica di Pasqua, il Vescovo Adam Rosiek a ore 10.00 ha presieduto la recita del Santo Rosario e la Devozione di Maggio con Adorazione Eucaristica, trasmessa in diretta streaming.
Poi, alle ore 11.00 il Vescovo Adam Rosiek ha presieduto la Solenne Celebrazione Eucaristica, a conclusione della visita alla Parrocchia-Santuario, la Dedicazione e la Consacrazione dell’altare e dei tre giorni di celebrazioni, trasmessa in diretta streaming. Hanno concelebrata Padre Jarosław Cielecki, Parroco-Custode e Padre Tadeusz Socha-Wlazło, Vice Parroco.
A conclusione della Santa Messa, i concelebranti accompagnati dal gruppo dei “Raggi di San Charbel” si sono recati presso la grande Croce Blu accanto al Santuario.
Bądź pierwszy, który skomentuje ten wpis